— Archivio storico
Seminari e Convegni nazionali
dei PO italiani
Tra parentesi, il numero della rivista che raccoglie gli atti
- 1969 6-7 luglio a Chiavari / 1°convegno nazionale: Vivere il nostro sacerdozio nel lavoro.
- 1970 25-26 aprile a Bologna / Senso della preghiera nel nuovo contesto di vita.
- 1970 7-8 novembre a Firenze / La nostra fede in Cristo vivente oggi.
- 1973 a Reggio Emilia / Fedeltà alla classe operaia a Cristo e al Vangelo nella comunità dei credenti.
- 1975 gennaio a Serramazzoni / Rendiamo conto della nostra fede. Quale fede?
- 1976 3-6 gennaio a Serramazzoni / Contro l’uso antioperaio della fede nella crisi attuale.
- 1977-78 a Salsomaggiore / Gente di confine.
- 1979 21-24 aprile a Viareggio / Credere e operare la giustizia.
- 1981 5-8 marzo a Frascati / Tra disgregazione e speranza con la fede giocata nel quotidiano… (bollettino n.2/1981).
- 1982 a Pian del Voglio / SEMINARIO sulla militanza.
- 1983 13-16 ottobre a Sassone / Vita quotidiana e declino della progettualità: come uscire dalla crisi diversi (bollettino n.1/1984).
- 1985 27 aprile a Verona / SEMINARIO sui ministeri (bollettino n.1/1986).
- 1986 1-4 maggio a Firenze / Civiltà tecnologica, sfruttamento, emarginazione: la fede interroga i progetti (n. zero).
- 1988 13-15 maggio a Verona / SEMINARIO: Vivere ed annunciare le beatitudini oggi (n. 8).
- 1989 22-25 aprile a Salsomaggiore / Pretioperai qualche anno dopo (9-10).
- 1990 20-21 ottobre a Lonigo / SEMINARIO: la polvere e i testimoni (16).
- 1992 1-3 maggio a Salsomaggiore / Dai diamanti non nasce niente… Nella condizione operaia: Vangelo o evangelizzazione? (20-21).
- 1994 23-25 aprile a Salsomaggiore / Convegno promosso da quattro riviste: Paradosso cristiano nel crepuscolo del XX° secolo (28-29).
- 1995 29 aprile – 1 maggio a Salsomaggiore / Beato colui che resiste (32-33).
- 1996 25-27 aprile a Salsomaggiore / Memoria per una prospettiva (35-36).
- 1997 1-3 maggio a Camaldoli / SEMINARIO: Economia globale e giustizia sulla terra: sfida del 3° millennio (40-41).
- 1998 1-3 maggio a Viareggio / Chi lotta e soffre su una zolla di terra, lotta e soffre per tutta la terra (42-43).
- 1999 30 aprile -2 maggio a Viareggio / Ama il tuo sogno se pur ti tormenta… (45-46).
- 2000 28-30 aprile a Viareggio / Il vangelo nel tempo – senso di una vita (49-50).
- 2002 20-21 aprile a Viareggio / Forza e debolezza dell’ultimum nelle oppressioni della nostra storia (56-57).
- 2003 2-4 maggio a Viareggio / Il solco dell’aratro (60-61).
- 2005 28-30 aprile a Bergamo / Reinventare la vita tra continuità e discontinuità (66).
- 2006 27-29 aprile a Bergamo / A 40 anni dal Concilio: dov’è la Chiesa dei poveri? (69-70).
- 2007 a Bergamo / Operare giustizia in un mondo ingiusto (74-75).
- 2008 24-26 aprile a Bergamo / Carico leggero, pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia (77-78).
- 2009 1 maggio a Bergamo / L’idolo è nudo: metamorfosi del capitalismo (82-83) e (84-85).
- 2010 1 maggio a Bergamo / Attualità dell’Esodo (87-88).
- 2011 2 giugno a Bergamo / La pietra in cammino: la Chiesa in viaggio col mondo (92-93) e (94).
- 2012 2 giugno a Bergamo / Servizio e potere nella Chiesa (101-102).
- 2013 27 aprile a Bergamo / Parola incatenata, Parola liberata, la Parola ci libera (103-104).
- 2014 10 maggio a Bergamo / “Abita la terra e vivi con fede”: rileggiamo oggi la Gaudium et Spes (105-106).
- 2015 13 giugno a Bergamo / In questo mondo a rischio, quale Chiesa? (109-110).
- 2016 11 giugno a Bergamo / Cambia la figura della Chiesa? (113-114).
- 2017 10 giugno a Bergamo / Terra e Popoli: futuro prossimo (117-118).
- 2018 2 giugno a Bergamo / Memorie per un futuro: Martini, Langer, Balducci (121-122).
- 2019 1 giugno a Bergamo / Tra Apocalisse e Sapienza: la via stretta dell’umanità (127-128).
- 2021 18 settembre a Bergamo / Con quale cristianesimo (133).