rivista n° 127-128 – 2020

Con quale cristianesimo

Questa domanda guiderà il percorso che faremo insieme nel prossimo incontro nazionale, e nel convegno aperto a tutti, quando ci troveremo ad Albino (BG) dal 28 al 30 maggio. Su questo quaderno riportiamo per esteso il lavoro condiviso nel nostro appuntamento dello scorso anno, alla luce del quale crediamo abbia un senso proporci oggi questa domanda. La troviamo nel titolo di un libro di Italo Mancini che ha visto la luce nel 1978. Era la forma abbreviata della formulazione completa: «Con quale cristianesimo si può oggi continuare a credere». Anche allora si era in una situazione di transizione che l’autore caratterizzava sottolineando due aspetti: “crisi dell’egemonia culturale marxista” e sviluppo di una “coscienza radicale” che si esprime nel “solitarismo” e “in un’istanza antidogmatica”. Allora noi eravamo pienamente interni al mondo del lavoro operaio, dentro le trasformazioni strutturali che mordevano l’esistenza concreta e che avviavano verso una riduzione della capacità di difesa dei singoli lavoratori.

Eravamo preti, ma con la forma di vita totalmente cambiata. Gli ambienti dove trascorrevamo gran parte delle nostre giornate, le energie che quotidianamente dovevamo impiegare insieme ai nostri compagni con i quali si lavorava, i conflitti da affrontare non per il gusto del litigio, ma per custodire almeno un po’ la nostra umanità minacciata dall’ingiustizia, però anche la scoperta di solidarietà che erano come ossigeno che alimentava il cammino… in tutto questo, in dinamiche totalmente laiche, la nostra teologia imparata, la spiritualità sacerdotale alla quale eravamo stati allevati, il nostro essere uomini, ma messi alla prova… in tutto questo che ne era della nostra fede?….

Abstract editoriale

Editoriale

Con quale cristianesimo? (Roberto Fiorini)

Il  convegno di Bergamo 2019

«Tra Apocalisse e Sapienza: la via stretta dell’umanità»

Sguardi e voci dalla stiva

Il Vangelo nel tempo: Silenzio di Dio?

Memorie vive

Incontro nazionale dei PO e convegno

Share This