Vittorio Bellavite 12 aprile 2023

Vittorio Bellavite
12 aprile 2023

— ricordiamo Vittorio Bellavite Ciao caro Vittorio. I PO ricordano la morte dell’amico Vittorio Bellavite, per lungo tempo presidente di “Noi Siamo Chiesa” e prima ancora a Rete Italiana Disarmo. Figura importante dei movimenti per la Pace di ispirazione...
Piero Lanzi 16 gennaio 2023

Piero Lanzi
16 gennaio 2023

— ricordiamo Piero Lanzi Ciao caro PIERO. Piero Lanzi non ha partecipato attivamente alla rivista dei PO, per questo mancano sul sito i suoi scritti e le sue testimonianze, ma ai tempi è stato molto importante per i PO, soprattutto per quelli bresciani. In attesa di...
n° 133 2022  L’avventura di poveri cristiani

n° 133 2022
L’avventura di poveri cristiani

— rivista n° 133 – 2022 L’avventura di poveri cristiani scarica pdf rivista Nel settembre dello scorso anno ci siamo ritrovati a Bergamo assieme agli amici per il nostro convegno annuale, l’ultimo di una lunga serie. I vari contributi, raccolti e messi in...
n° 131-132 2022  Piero

n° 131-132 2022
Piero

— rivista n° 131-132 – 2022 Piero scarica pdf rivista Quando è nata la nostra rivista don Sirio Politi ci ha parlato di una pagina bianca da tenere sul tavolo. “Questa pagina bianca è come la polvere della piazza sulla quale Gesù scriveva con il dito. E’ come la...
n° 129-130 2021  Quanto resta della notte?

n° 129-130 2021
Quanto resta della notte?

— rivista n° 129-130 – 2021 Quanto resta della notte? scarica pdf rivista E’ molto difficile trasformare in parole comunicabili quello che stiamo vivendo in questo tempo dominato dal coronavirus. Soprattutto non è possibile imbastire qualcosa di organico perché...
Piero Montecucco 10 giugno 2021

Piero Montecucco
10 giugno 2021

— ricordiamo Piero Montecucco Ciao caro PIERO. A Piero Montecucco è stato dedicato l’intero numero 131-132 del maggio 2022 della rivista PO. Gli amici ricordano… Quale prete per quale Chiesa da Piero MontecuccoParole di Piero: orizzonti (1) “Non fu il...
n° 127-128 2020  Con quale cristianesimo?

n° 127-128 2020
Con quale cristianesimo?

— rivista n° 127-128 – 2020 Con quale cristianesimo scarica pdf rivista Questa domanda guiderà il percorso che faremo insieme nel prossimo incontro nazionale, e nel convegno aperto a tutti, quando ci troveremo ad Albino (BG) dal 28 al 30 maggio. Su questo...
n° 125-126 2019  Don Carlo Carlevaris

n° 125-126 2019
Don Carlo Carlevaris

— rivista n° 125-126 – 2019 Don Carlo Carlevaris scarica pdf rivista Concludendo il corposo volume “Uomini di fontiera” Giulio Girardi, coordinatore generale dell’opera di indagine sulla realtà torinese, sintetizzava in questo modo quanto era emerso riflettendo...
n° 123-124 2019  Tavola dei beni comuni

n° 123-124 2019
Tavola dei beni comuni

— rivista n° 123-124 – 2019 Tavola dei beni comuni scarica pdf rivista “Cuore di pietra” non è il nome di un capo indiano d’America come Toro Seduto o Cavallo Pazzo. Credo di poter escludere a priori che qualcuno desiderasse per sé un tale nome. Cuore di pietra...
Roberto Sardelli  18 febbraio 2019

Roberto Sardelli
18 febbraio 2019

— ricordiamo Roberto Sardelli Roberto Sardelli, prete di periferia Nato a Pontecorvo, nella bassa Ciociaria, nel 1935. Proveniente da una tipica famiglia meridionale terriera e di libero lavoro professionale, ricevette una severa educazione cattolica mai cedevole al...
n° 121-122 2018  Il destino dell’umanità

n° 121-122 2018
Il destino dell’umanità

— rivista n° 121-122 – 2018 Il destino dell’umanità scarica pdf rivista Nel secolo scorso ci sono giunte le immagini del pianeta azzurro osservato dalla luna. Colpisce guardarsi dal di fuori, immersi in spazi infiniti, e tutti insieme. Da questo punto di...
Carlo Carlevaris  2 luglio 2018

Carlo Carlevaris
2 luglio 2018

— ricordiamo Carlo Carlevaris La pastorale di un prete operaio / La morte di Carlo Carlevaris È morto Carlo Carlevaris, prete operaio. Dell’esperienza di sacerdoti in fabbrica si è persa quasi completamente la memoria, soprattutto da quando la crisi del sistema...
Giovanni Carpené 21 giugno 2018

Giovanni Carpené
21 giugno 2018

— ricordiamo Giovanni Carpené Ricordo di don Giovanni Carpené «Il giusto fiorirà come palma, crescerà come cedro del Libano. Nella vecchiaia darà ancora frutti, sarà vegeto e rigoglioso per annunciare quanto è retto il Signore mia roccia, in lui non c’è ingiustizia»...
Pippo Anastasi 19 giugno 2018

Pippo Anastasi
19 giugno 2018

— ricordiamo Pippo Anastasi Pippo Anastasi: l’uomo del marciapiede Così i giornali locali hanno voluto dare l’ultimo saluto a Pippo: “Ciao, Pippo Anastasi (Una vita spesa per i giovani). Addio Anastasi. Difendeva diritti, libri e Costituzione”. Fondatore...
n° 119-120 2018  Memorie per un futuro

n° 119-120 2018
Memorie per un futuro

— rivista n° 119-120 – 2018 Memorie per un futuro scarica pdf rivista C’è una tirannia del presente che occupa e padroneggia le menti, svuotando la capacità di reazione. Il vecchio Karl Barth, teologo del secolo scorso, diceva che occorre tenere in una mano il...
n° 117-118 2017  Madre Terra: destino comune

n° 117-118 2017
Madre Terra: destino comune

— rivista n° 117-118 – 2017 Madre Terra: destino comune scarica pdf rivista Penso che possiamo leggere la storia di noi preti operai, nella complessità di situazioni di vita che si sono andate susseguendo attraverso mutazioni molteplici dall’esterno e...
Renzo Fanfani 30 maggio 2017

Renzo Fanfani
30 maggio 2017

— ricordiamo Renzo Fanfani DON RENZO FANFANI (1935-2017): UN UOMORicordiamo Sandro e Renzo Nella chiesa grande di Empoli da cui traboccava in piazza la folla convenuta, il funerale di don Renzo Fanfani, prete operaio, seguiva la traccia consueta e anonima del rito....
Sandro Artioli 27 marzo 2017

Sandro Artioli
27 marzo 2017

— ricordiamo Sandro Artioli Ricordiamo Sandro e Renzo “Siamo coloro che interpretano le parabole rappresentandole,come in una grande recita nella quale ci è toccata la parte del lievito:che non sa se la massa fermenta, se fermenta male o bene” L’esergo fa parte di un...
Toni Revelli 17 dicembre 2016

Toni Revelli
17 dicembre 2016

— ricordiamo Toni Revelli Ricordi di Toni Revelli Pochi giusti reggono il mondo. O almeno sostengono una larga cerchia di amici, compagni impegnati in qualcosa di giusto, di buono. Uno di questi giusti è stato Antonio (Toni) Revelli, centro di tanti contatti attivi...
Tony Melloni 11 ottobre 2016

Tony Melloni
11 ottobre 2016

— ricordiamo Tony Melloni Resistenza e lotta per sopravvivere ora, con la speranza di vivere domani Memoria di Tony Melloni La bellezza della Serra da Arràbida e della baia di Portinho, aperta verso l’oceano infinito, solcato un tempo dai navigatori e scopritori...
n° 113-114 2016  Se non ora, quando?

n° 113-114 2016
Se non ora, quando?

— rivista n° 113-114 – 2016 Se non ora, quando? scarica pdf rivista “Se non ora quando?”. C’è urgenza. Non si può più tergiversare. La perdita di tempo è colpevole. E può essere fatale. Vale per la situazione del pianeta, come abbiamo messo in luce...
Domenico Boniotti 25 giugno 2016

Domenico Boniotti
25 giugno 2016

— ricordiamo Domenico Boniotti Ciao Domenico Altri due PO sono volati via PIERO VERZELLETTI e DOMENICO BONIOTTI, due bresciani, hanno chiuso il loro cammino storico. Sono entrati nel mondo di Dio.Riportiamo alcuni frammenti, piccoli flash, della loro vita.Con...
Piero Verzelletti 12 maggio 2016

Piero Verzelletti
12 maggio 2016

— ricordiamo Piero Verzelletti Ciao Piero Altri due PO sono volati via PIERO VERZELLETTI e DOMENICO BONIOTTI, due bresciani, hanno chiuso il loro cammino storico. Sono entrati nel mondo di Dio.Riportiamo alcuni frammenti, piccoli flash, della loro vita.Con gratitudine...
n° 111-112 2016  Un nuovo inizio

n° 111-112 2016
Un nuovo inizio

— rivista n° 111-112 – 2016 Un nuovo inizio scarica pdf rivista Trent’anni fa padre Ernesto Balducci scriveva: “l’unica speranza di sopravvivenza è legata all’ipotesi che lo spirito di solidarietà prevalga sui popoli e sulle classi in modo che, anche nel senso...