da Mario Signorelli | Feb 8, 2019 | Seminari e Convegni dei PO, 2018 n.121-122 / IL DESTINO DELL'UMANITÀ, 2018 Bergamo - Memorie per un futuro: Martini, Langer, Balducci
Convegno di Bergamo / 2 giugno 2018 MEMORIE PER UN FUTURO Interventi e risonanze (7) Il tempo è un continuo evolversi. La storia è sempre stata un’evoluzione. Un mondo sta morendo, un altro sta nascendo. Vita e morte sono collegati. La novità del nostro tempo è... da Mario Facchini | Feb 8, 2019 | Seminari e Convegni dei PO, 2018 n.121-122 / IL DESTINO DELL'UMANITÀ, 2018 Bergamo - Memorie per un futuro: Martini, Langer, Balducci
Convegno di Bergamo / 2 giugno 2018 MEMORIE PER UN FUTURO Interventi e risonanze (6) Da 6 anni seguo un maestro zen che una volta al mese viene all’associazione Raphael a guidare una seshin durante la quale ci sono momenti di incontro individuale in cui... da Roberto Fiorini | Feb 8, 2019 | Seminari e Convegni dei PO, 2018 n.121-122 / IL DESTINO DELL'UMANITÀ, 2018 Bergamo - Memorie per un futuro: Martini, Langer, Balducci
Convegno di Bergamo / 2 giugno 2018 MEMORIE PER UN FUTURO Interventi e risonanze (5) Sì, le nostre radici profonde le abbiamo tutti nel continente africano ed è importante saperlo perché: “non si può comprendere a pieno il significato dei processi di... da Angelo Reginato | Feb 5, 2019 | Seminari e Convegni dei PO, 2018 n.121-122 / IL DESTINO DELL'UMANITÀ, 2018 Bergamo - Memorie per un futuro: Martini, Langer, Balducci
Convegno di Bergamo / 2 giugno 2018 MEMORIE PER UN FUTURO Interventi e risonanze (4) Sulla memoria incombe il sospetto che si tratti di un atteggiamento nostalgico di chi non riesce ad essere al passo con i tempi. Peggio: un irrigidimento privo di vita, tipico... da Luigi Consonni | Feb 5, 2019 | Seminari e Convegni dei PO, 2018 n.121-122 / IL DESTINO DELL'UMANITÀ, 2018 Bergamo - Memorie per un futuro: Martini, Langer, Balducci
Convegno di Bergamo / 2 giugno 2018 MEMORIE PER UN FUTURO Interventi e risonanze (3) Il mio intervento parte da un’espressione che ripeteva don Cesare Sommariva agli animatori dell’intervento culturale, in particolare a quelli che con lui sono cresciuti... da Peracchi Adriano | Feb 5, 2019 | Seminari e Convegni dei PO, 2018 n.121-122 / IL DESTINO DELL'UMANITÀ, 2018 Bergamo - Memorie per un futuro: Martini, Langer, Balducci
Convegno di Bergamo / 2 giugno 2018 MEMORIE PER UN FUTURO Interventi e risonanze (2) A questo convegno che ci propone “MEMORIE DI FUTURO” mi sono posto in ascolto di quanto mi hanno lasciato come traccia nella vita il card. Carlo Maria Martini, Alex Langer e... da Montecucco Piero | Feb 5, 2019 | 2018 n.121-122 / IL DESTINO DELL'UMANITÀ, 2018 Bergamo - Memorie per un futuro: Martini, Langer, Balducci, Seminari e Convegni dei PO
Convegno di Bergamo / 2 giugno 2018 MEMORIE PER UN FUTURO Interventi e risonanze (1) La testimonianza di questi tre profeti del nostro tempo, che ci sono proposti, mi ha suscitato alcune domande che condivido volentieri con voi. L’invito di Martini a porre... da Saccardi Severino | Feb 5, 2019 | Seminari e Convegni dei PO, Ricordiamo, 2018 n.121-122 / IL DESTINO DELL'UMANITÀ, Ernesto Balducci, 2018 Bergamo - Memorie per un futuro: Martini, Langer, Balducci
Convegno di Bergamo / 2 giugno 2018 MEMORIE PER UN FUTURO 3) In ascolto di Ernesto Balducci Una grande stagione Trovandoci, qui, a Bergamo, il pensiero non può non andare spontaneamente alla memoria di Giovanni XXIII, la cui immagine rimanda ad una stagione di... da Kronbichler Florian | Feb 5, 2019 | Seminari e Convegni dei PO, 2018 n.121-122 / IL DESTINO DELL'UMANITÀ, 2018 Bergamo - Memorie per un futuro: Martini, Langer, Balducci
Convegno di Bergamo / 2 giugno 2018 MEMORIE PER UN FUTURO 2) In ascolto di Alex Langer Fatemi iniziare con un aneddoto. Fu tre anni fa, al 20esimo anniversario della morte di Alexander Langer. Lui che fu ribelle e il bastian contrario della politica sudtirolese... da Formigoni Guido | Feb 5, 2019 | 2018 Bergamo - Memorie per un futuro: Martini, Langer, Balducci, Seminari e Convegni dei PO, 2018 n.121-122 / IL DESTINO DELL'UMANITÀ
Convegno di Bergamo / 2 giugno 2018 MEMORIE PER UN FUTURO 1) In ascolto di Carlo Maria Martini Il mio compito qui è di introdurre la discussione, partendo dalla piccola esperienza che ho avuto nel coordinare il comitato che segue la pubblicazione delle Opere...