Preti Operai
  • Chi siamo
  • Il Blog
  • Le riviste
    • “PRETIOPERAI”
    • “Lotta come Amore”
  • Raccolte tematiche
    • Frammenti di vita
    • Il Vangelo nel tempo
    • Sguardi e voci dalla stiva
    • Nord – Sud
  • Videoteca
  • Ricordiamo
  • Autori
  • Archivio storico
    • Seminari e convegni nazionali dei PO
    • Bollettino di collegamento dei PO
    • San Roque in San Salvador
  • Contatti
    • Noi PO
    • Siti amici
Seleziona una pagina

2010 Bergamo / A Brembio uniti si vince (con l’aiuto di Youtube…)

da Michelino Rossana | Set 14, 2010 | Seminari e Convegni dei PO, 2010 n.87-88 / ESODO OGGI, 2010 Bergamo - Attualità dell'Esodo

Interventi   Rossana è venuta a Bergamo per raccontarci dal vivo la lotta sostenuta alla Fiege Borruso di Brembio: ne abbiamo già parlato nel quaderno di Pretioperai del dicembre scorso. Rossana è figlia d’arte. Figlia di un grande lottatore insieme al...

2010 Bergamo / Per la Bibbia, la colpa più grande: non dare il giusto salario

da Stefani Piero | Set 14, 2010 | Seminari e Convegni dei PO, 2010 n.87-88 / ESODO OGGI, 2010 Bergamo - Attualità dell'Esodo

Interventi   Ci è giunta tra le mani questa breve riflessione di Piero Stefani che crediamo utile riportare. Attorno a una persona che è stata punto di riferimento per molti vi è sempre un alone di ricordi. Se si tratta di un intellettuale che ha scritto libri...

2010 Bergamo / Lavoro precario, diritti flessibili

da Roberto Fiorini | Set 14, 2010 | Sguardi e voci dalla stiva, 2010 n.87-88 / ESODO OGGI, 2010 Bergamo - Attualità dell'Esodo

Da Pomigliano d’Arco al Meeting di Rimini   Gli operai sono ricomparsi in prima pagina. Il referendum alla Fiat di Pomigliano li ha posti al centro. Lo scenario era predisposto per sancire la svolta epocale. “Dopo Cristo”, diceva Marchionne, per indicare un...

2010 Bergamo / Che vita vogliamo fare?

da Gianni Alessandria | Set 14, 2010 | 2010 n.87-88 / ESODO OGGI, 2010 Bergamo - Attualità dell'Esodo, Seminari e Convegni dei PO

  Interventi   Nei 30 anni passati in fabbrica, a Ostiano, ho imparato ad accorgermi di chi mi sta vicino. La fatica del lavoro e la lotta per i diritti e la dignità dell’uomo mi hanno insegnato a gridare, a provare rabbia, a muovermi non da solo. Ho...

2010 Bergamo / Esodo: messaggio per noi

da Armido Rizzi | Set 14, 2010 | Seminari e Convegni dei PO, 2010 n.87-88 / ESODO OGGI, 2010 Bergamo - Attualità dell'Esodo

Prima relazione   1°. Le tappe dell’Esodo Voglio anzitutto commentare le quattro tappe dell’Esodo. Esso ha un carattere universale, un paradigma che non riguarda solo Israele ma tutta l’umanità, non solo gli individui religiosi, ma anche i laici....

2010 Bergamo / Degrado istituzionale, cultura politica e presenza dei cattolici

da Pizzolato Filippo | Set 14, 2010 | Seminari e Convegni dei PO, 2010 n.87-88 / ESODO OGGI, 2010 Bergamo - Attualità dell'Esodo

Seconda relazione   Molti osservatori della politica italiana, anche stranieri, lanciano a cadenza sempre più ravvicinata un allarme per il degrado istituzionale che investirebbe il nostro Paese e lo stato di profonda sofferenza che attraverserebbe il nostro...

2010 Bergamo / L’impatto della recessione sul mercato del lavoro

da Anastasia Bruno | Set 14, 2010 | 2010 n.87-88 / ESODO OGGI, 2010 Bergamo - Attualità dell'Esodo, Seminari e Convegni dei PO

Terza relazione   In questa esposizione cercherò di confrontare, con riferimento sostanzialmente all’Italia, il mercato del lavoro prima del 2007 (evoluzione, caratteristiche) e dopo il 2007. Analizzeremo dunque l’impatto della recessione tenendo presenti le...

2010 Bergamo / Vivere l’Esodo nella Chiesa

da Mario Signorelli | Set 14, 2010 | Seminari e Convegni dei PO, 2010 n.87-88 / ESODO OGGI, 2010 Bergamo - Attualità dell'Esodo

Primo gruppo di lavoro   Una parte dell’incontro dei preti operai è stata dedicata alla riflessione sui disagi che si provano nella chiesa e sulle domande che essi suscitano. Ci si è domandati se ci sono dei segni di speranza che possano dire: sì, è possibile?...

2010 Bergamo / Custodi del futuro

da Montecucco Piero | Set 14, 2010 | 2010 n.87-88 / ESODO OGGI, 2010 Bergamo - Attualità dell'Esodo

Interventi Quando siamo andati in fabbrica, al di là della diversità delle motivazioni personali, siamo partiti dalla presa di coscienza di una realtà, la realtà degli operai che erano in condizione di oppressione, ma erano anche un popolo in cammino, con dei progetti...

2010 Bergamo / La parabola dell’Esodo

da Bruno Ambrosini | Set 14, 2010 | Seminari e Convegni dei PO, 2010 n.87-88 / ESODO OGGI, 2010 Bergamo - Attualità dell'Esodo

Interventi   La vera condizione del popolo di Israele in Egitto non era tanto l’essere sotto il potere enorme del faraone, quanto l’aver assimilato, accettato di essere in condizione servile. Allora mi viene spontaneo un riferimento, con tutta la leggerezza...

2010 Bergamo / Ne vale la pena?

da Pippo Anastasi | Set 14, 2010 | 2010 n.87-88 / ESODO OGGI, 2010 Bergamo - Attualità dell'Esodo, Seminari e Convegni dei PO

Interventi   Mi pongo dal punto di vista del quotidiano: è veramente qualcosa di bello buono quello che noi proponiamo alla gente? Mi rifaccio all’esempio biblico dell’inizio, quando Eva guarda l’albero della vita, che era bello da vedersi e da gustarsi. Decide...

2010 Bergamo / Creare zone franche

da Maria Grazia Galimberti | Set 14, 2010 | Seminari e Convegni dei PO, 2010 n.87-88 / ESODO OGGI, 2010 Bergamo - Attualità dell'Esodo

Interventi   Mi ricollego anch’io alla bella citazione di Etty Hillesum1 perché anche per me le cose che vado riflettendo in questo ultimo anno si vanno condensando in poche parole: tre nello specifico, Luigi lo sa perché ogni tanto gliene parlo. La comune...

2010 Bergamo / Risonanze antiche e nuove

da Monicelli Alessandro | Set 14, 2010 | Seminari e Convegni dei PO, 2010 n.87-88 / ESODO OGGI, 2010 Bergamo - Attualità dell'Esodo

Interventi Ho iniziato tante volte a tentare di scrivere quelle riflessioni che mi ero sentito di promettere a Roberto dopo la giornata del 1° maggio a Bergamo, ma finora non c’ero riuscito. O meglio, mi erano usciti degli incipit che non solo non mi piacevano, ma,...

2010 Bergamo / Tra i disagi, la sperimentazione e la speranza

da Luigi Forigo | Set 14, 2010 | 2010 Bergamo - Attualità dell'Esodo, Seminari e Convegni dei PO, 2010 n.87-88 / ESODO OGGI

Secondo gruppo di lavoro   PARADIGMA DELL’ESODO NEL SOCIALE E POLITICO La globalizzazione ha provocato una mobilità estrema del capitale finanziario mediante gli strumenti di comunicazione,Tutto diventa mercato; vengono privatizzati i beni pubblici senza nessun...

Articoli Recenti

  • PO e Sinodo / Il contributo al Sinodo di un vecchio preteoperaio
  • PO e Sinodo / Le linee guida per la fase sapienziale del Sinodo
  • Libri del Regno / Preti operai: quali eredi?
  • PO e Sinodo / Gianni Alessandria scrive: RESPONSABILI DEL FUTURO
  • Noi Siamo Chiesa sul seminario CEI-PO del 19 giugno a Bologna

Categorie

  • BLOG
  • Raccolta tematica
    • Frammenti di vita
    • Il Vangelo nel tempo
    • Sguardi e voci dalla stiva
    • Nord – Sud
  • Editoriali
  • Seminari e Convegni dei PO
  • Ci scrivono
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
Progettato da SpazioCreativo