da Bruno Ambrosini | Ott 14, 2008 | Seminari e Convegni dei PO, 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA, 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia” Incontro nazionale PO 2008 (11) Ho provato a mettere insieme qualche riflessione senza trovare una linea unitaria. Tenterò di dire, con qualche difficoltà, alcune cose, legate al momento che sto... da Gino Chiesa | Ott 14, 2008 | Seminari e Convegni dei PO, 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA, 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia” Incontro nazionale PO 2008 (12) “Se otto ore vi sembran poche” diceva un vecchio canto operaio, trentacinque anni di lavoro sono bastati e mi hanno portato alla pensione. A sessantacinque anni la... da Gino Piccio | Ott 14, 2008 | Seminari e Convegni dei PO, 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA, 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia” Incontro nazionale PO 2008 (13) Non so quanto possa interessare quello che sto dicendo. Comincio con un episodio: gli episodi normalmente introducono bene. Una ventina di giorni fa mi trovavo con 12 preti... da Bruno Giovanni | Ott 14, 2008 | 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA, 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia, Seminari e Convegni dei PO
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia” Incontro nazionale PO 2008 (14) A me degli Atti degli Apostoli piace e ricordo più spesso quella frase (credo sia al capitolo XV) in cui gli apostoli, per risolvere una questione nel cosiddetto... da Enza Cardile | Ott 14, 2008 | Seminari e Convegni dei PO, 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA, 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia” Incontro nazionale PO 2008 (15) Riflettendo sulla leggerezza e pesantezza mi vengono in mente questi pensieri. Pesantezza mi evoca l’angoscia, ciò che sa di assenza. Leggerezza può sembrare... da Graziano Giusti | Ott 14, 2008 | Seminari e Convegni dei PO, 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA, 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia” Incontro nazionale PO 2008 (16) La resistenza e la speranza come cammini di liberazione per una leggerezza dell’Evangelo. Prendo questo spunto di riflessione proposto dalla rivista per continuare... da Toni Revelli | Ott 14, 2008 | 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA, 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia” Incontro nazionale PO 2008 (22) Da un po’ di tempo mi sento costretto a riflettere su forme di religiosità che tornano ad affermarsi e che mi sembrano la riproposizione di una certa “idolatria”... da Carlo Carlevaris | Ott 14, 2008 | Seminari e Convegni dei PO, 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA, 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia” Incontro nazionale PO 2008 (21) Qualche aggiornamento sulla mia vita. Io vivo in un quartiere di prostituzione. Ho avuto la fortuna di avere nella stessa casa le Piccole Sorelle di Charles de... da Dino Fabiani | Ott 14, 2008 | Seminari e Convegni dei PO, 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA, 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia” Incontro nazionale PO 2008 (23) La cosa più importante tra noi è il sapersi ascoltare. Siamo in pochi, ma tutti diversi ed ognuno di noi ci porta sempre qualcosa di bello. Sapersi ascoltare è la... da La Redazione | Ott 14, 2008 | Seminari e Convegni dei PO, 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA, 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia” Incontro nazionale PO 2008 (25) Ci sono pervenute TRE TESTIMONIANZE che ci sembra utile aggiungere alle nostre. La prima è di una suora operaia che vive a Roma. Un’altra proviene da un’associazione della... da Armido Rizzi | Ott 14, 2008 | 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia, Seminari e Convegni dei PO, 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia” Incontro nazionale PO 2008 (24) In uno degli interventi è stato detto che in questi giorni non si è sentito parlare di povertà. A me sembra che sia uscita poco la parola, ma tutti hanno parlato di... da Roberto Fiorini | Ott 14, 2008 | Editoriali, 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA, 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia
Editoriale “Invece di pretendere che il mondo ascolti la chiesa, questa anzitutto dovrebbe rimettersi in ascolto della «parola» di Gesù” (Mauro Laconi) Questo quaderno raccoglie numerose testimonianze di pretioperai e di amici, tra cui Armido Rizzi, che per tre... da Mario Signorelli | Ott 14, 2008 | Seminari e Convegni dei PO, 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA, 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia” Incontro nazionale PO 2008 (5) Mi sembra molto utile ritornare alle fonti, o meglio alla sorgente. Il fiume lungo i secoli si è arricchito di tanti ruscelli laterali, ma anche inquinato: molti ci... da Oliviero Ferrari | Ott 14, 2008 | Seminari e Convegni dei PO, 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA, 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia” Incontro nazionale PO 2008 (6) Ho lavorato in fonderia, in una trafileria a Milano per 19 anni. Ero diventato amico di quelli più scassati, quelli che ricevevano lettere di ammonizione, richiami... da Gianni Alessandria | Ott 14, 2008 | 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA, 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia, Seminari e Convegni dei PO
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia” Incontro nazionale PO 2008 (7) Ancora una volta, inizio la mia comunicazione riportando un pensiero di colui che in questi ultimi anni è diventato compagno di tante mie letture, cioè don Primo... da Renzo Fanfani | Ott 14, 2008 | Seminari e Convegni dei PO, 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA, 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia” Incontro nazionale PO 2008 (8) Prima parlavo di anno sabbatico, ora l’anno è diventato “gli anni sabbatici”. Penso proprio di sì perché non ci sono pianti di gente che dice:”come faremo senza di... da Dino Fabiani | Ott 14, 2008 | Seminari e Convegni dei PO, 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA, 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia” Incontro nazionale PO 2008 (9) “Ma senti caso avvenuto di fresco” diceva il povero Manzoni. Così vorrei dire anch’io, per narrare un piccolo episodio che può interessare a tutti noi PO. Anch’io,... da Montecucco Piero | Ott 14, 2008 | 2008 Bergamo - Carico leggero, pesanti fardelli: l'Evangelo in Italia, Seminari e Convegni dei PO, 2008 n.77-78 / LA FORZA DELLA LEGGEREZZA
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia” Incontro nazionale PO 2008 (10) Padre, donaci la fiducia vigorosa che tu sei potente nei deboli (S. Kierkegaard) Una mia vicenda personale: da metà settembre a metà gennaio ho vissuto quattro mesi...