2006 Bergamo / Chiesa dei poveri: dove tutti hanno diritto di parola

 INCONTRO NAZIONALE 2006 PO E AMICI “A 40 anni dal Concilio: dov’è la Chiesa dei poveri?”   Il commento di Ratzinger alla figura di Charles de Foucauld dove si diceva “Solo partendo da lì la chiesa potrà prendere nuovo slancio e guarire. Non potrà mai dare la...

2006 Bergamo / L’importante è non vergognarmi davanti ai poveri

 INCONTRO NAZIONALE 2006 PO E AMICI “A 40 anni dal Concilio: dov’è la Chiesa dei poveri?”   Sono pensionato da un anno e ho sempre fatto l’operaio generico per 35 anni. Spesse volte ci domandiamo sul destino dei preti operai. Io vorrei che la mia vita...

2006 Bergamo / Contro la povertà che rende inumana la vita

 INCONTRO NAZIONALE 2006 PO E AMICI “A 40 anni dal Concilio: dov’è la Chiesa dei poveri?”   Parlare di povertà oggi, quando il tema dominante è la lotta alla povertà, mi ha suonato un po’ male. Allora ho riflettuto e ho dato al tema la mia inquadratura. Mi...

2006 Bergamo / Canto all’amore e nuovo disordine mondiale

 INCONTRO NAZIONALE 2006 PO E AMICI “A 40 anni dal Concilio: dov’è la Chiesa dei poveri?”   Anche a Iesa, paese dei boschi del contado di Siena è arrivata la notizia della prima enciclica di Papa Ratzinger e dal primo momento dell’annuncio del tema “Dio è...

2006 Bergamo / Uno scritto di Sirio: il tempo ci fa tutti poveri

 INCONTRO NAZIONALE 2006 PO E AMICI “A 40 anni dal Concilio: dov’è la Chiesa dei poveri?”   La presentazione di Maria Grazia Galimberti Come ci avete chiesto, anche Don Sirio è presente fra di noi attraverso le parole di un suo articolo che Luigi ha scelto e che...

2006 Bergamo / C’era una volta… la chiesa dei poveri

 INCONTRO NAZIONALE 2006 PO E AMICI “A 40 anni dal Concilio: dov’è la Chiesa dei poveri?” C’era una volta… la chiesa dei poveri . Che è mai questo, si dissero gli ebrei nel deserto (Es 16, 15) quando, la mattina dopo le grandi mormorazioni contro Mosè e Aronne,...