Preti Operai
  • Chi siamo
  • Il Blog
  • Le riviste
    • “PRETIOPERAI”
    • “Lotta come Amore”
  • Raccolte tematiche
    • Frammenti di vita
    • Il Vangelo nel tempo
    • Sguardi e voci dalla stiva
    • Nord – Sud
  • Videoteca
  • Ricordiamo
  • Autori
  • Archivio storico
    • Seminari e convegni nazionali dei PO
    • Bollettino di collegamento dei PO
    • San Roque in San Salvador
  • Contatti
    • Noi PO
    • Siti amici
Seleziona una pagina

Bruno Borghi: una lezione di libertà

da Deidda Beniamino | Gen 11, 2017 | Ricordiamo, 2016 n.113-114 / SE NON ORA QUANDO?, Bruno Borghi

La ricchezza della memoria (2)   FIRENZE-ADISTA. È una pagina di storia impossibile da dimenticare quella scritta da figure come Giorgio La Pira, Ernesto Balducci, David Maria Turoldo, Lorenzo Milani, Enzo Mazzi, tutte riconducibili al cattolicesimo fiorentino...

Ho conosciuto Bruno

da Deidda Beniamino | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE FIORENTINA   Vorrei essere capace di descrivere con poche parole semplici ciò che Bruno è stato per molti di noi e il senso del suo impegno per gli altri che è durato fino agli ultimi giorni. E vorrei farlo senza retorica, come a lui...

Un’omelia di don Borghi all’Isolotto

da Borghi Bruno | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

L’ISOLOTTO (2)   IL CRISTIANO ANTICIPA IL DOMANI PREANNUNCIA E PRECEDE IL FUTURO Eucaristia del 23.11.69. Celebra don Bruno Borghi Sono molto contento di essere qui di nuovo in mezzo a voi. L’avevo scritto la prima volta che avevo celebrato la messa qui, che...

Vertenza alla Galileo (1958)

da Renzo Fanfani | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

Nella crisi della Galileo (1)   La dimensione sociale della lotta. Il mondo cattolico Quando esplode la crisi della Galileo – la seconda grande fabbrica metalmeccanica a Firenze dopo la Pignone – Angelo Roncalli era papa da pochi giorni. Nell’ambiente...

Per i diritti dei portatori di handicap

da Deidda Beniamino | Gen 14, 2007 | Bruno Borghi, Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE...

Handicap   La rivendicazione dei diritti civili e sociali per chi ne era privo, è stata la costante preoccupazione delle sue azioni. Ha cominciato negli anni ‘60, rivendicando i diritti delle persone disabili. Erano tempi in cui la Costituzione non esisteva per...

Lettera del Cardinale Elia Dalla Costa, vescovo di Firenze

da La Redazione | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

Nella crisi della Galileo (2)   A Firenze, c’era sindaco Giorgio La Pira e… Dalla Costa ne condivideva diverse vedute. Lo si vide con chiarezza in occasione del dramma degli operai alla Galileo. Il cardinale accettò di prendere posizione con una lettera datata 2...

Possiamo tacere?

da Borghi Bruno | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

Con i carcerati (2)   A proposito del pestaggio di Bruno Salvatore nel carcere di Sollicciano Diamo risalto a questa lettera aperta del volontario Bruno Borghi che parla di un recente episodio di pestaggio che si è verificato nel carcere di Sollicciano (uno dei...

L’occupazione della Galileo finisce in tribunale

da La Redazione | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

Nella crisi della Galileo (3)   A) SENTENZA DI RINVIO A GIUDIZIO PER L’OCCUPAZIONE DELLA GALILEO   IL GIUDICE ISTRUTTORE PRESSO IL TRIBUNALE PENALE DI FIRENZE ha pronunciato la seguente S e n t e n z a nel procedimento penale contro BARTOLINI GIANCARLO +...

Due relazioni sull’attività di volontario nel carcere di Sollicciano

da Borghi Bruno | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

Con i carcerati (3)   1998 / RELAZIONE ANNUALE Rignano s/Arno, 23 gennaio   1) Periodicità d’accesso. Una volta la settimana. 2) Quanti detenuti sono stati seguiti. Con un rapporto costante e approfondito circa 15. Con incontri più distanziati tra loro e un...

Rivivono gli avvenimenti della Galileo

da La Redazione | Gen 14, 2007 | 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi, Ricordiamo

Nella crisi della Galileo (4)   A) Anna Cipriani   Articolo pubblicato sul settimanale “Lavoro” della CGIL, n°11, 1961. La studentessa universitaria Anna Cipriani, a nome di un gruppo di studenti ed operai che hanno assistito al processo per la vicenda della...

Non essere complici

da Borghi Bruno | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

Con i carcerati (4)   Di nuovo si parla di violenza nel carcere di Sollicciano. Si è creato un clima di paura. Ci sono intimidazioni, si compra il silenzio dei detenuti, si picchiano le persone e forse si arriva anche a dei pestaggi. Io non ho visto tutto questo,...

Intervista a Bruno Borghi / seconda parte

da La Redazione | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

L’OPERAIO BRUNO BORGHI Intervista realizzata da Alessandro Del Conte e Rossella Degl’lnnocenti   Bruno: …io avevo già incominciato a fare una piccola esperienza di lavoro, perché era tanto il desiderio di andare a lavorare che, mi ricordo, avevo...

La tonaca e la tuta

da Quercioli Franco | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

Per una memoria viva (1)     Quella mattina don Bruno Borghi alla Pignone ci andò in bicicletta. La tonaca se la levò nella stanza della Commissione Interna e si mise la tuta che si era portato da casa. Il Perissi lo portò in fonderia perché quel giovane...

I metalmeccanici fiorentini nel primo dopoguerra e negli anni 50

da La Redazione | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE FIORENTINA Il contesto (2)   Più che notizie sui metalmeccanici tento di trasmettere un’atmosfera, un clima nel quale Bruno s’inserì con naturalezza, come un pesce nell’acqua. Racconta Giorgia Bettini, operaia della Galileo:...

Bruno Borghi e la giustizia

da Deidda Beniamino | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

Davanti ai giudici (1)   L’impegno di Bruno sui licenziamenti è stato anche un impegno per una giustizia migliore. Dinanzi ai soprusi ed alle ingiustizie Bruno ha sempre praticato con metodo il ricorso al giudice. Non credeva nella magistratura e non si faceva...

A confronto con Bruno e la sua avventura di vita

da Luigi Sonnenfeld | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

Per una memoria viva (3)   Ho appreso dai giornali della morte di Bruno Borghi. Ho sentito parlare di lui fin dai primi tempi in cui iniziai a frequentare, ancora studente, don Sirio Politi e la allora nascente Comunità di Bicchio. Me ne portavano frammenti “i...

Le parole che raccontano la rivoluzione

da Borghi Bruno | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

NICARAGUA   Nei primi anni Ottanta mi innamorai dei nomi e delle parole che raccontavano la rivoluzione sandinista. “De cara al pueblo”, “faccia a faccia col popolo” erano le centinaia di incontri del Presidente della Repubblica e dei suoi Ministri con...

Due lettere agli operai della Gover

da Borghi Bruno | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

Davanti ai giudici (2)   LA PRIMA LETTERA Fonte: Centro documentazione di Pistoia, gennaio/febbraio 1975 Quando Don Bruno Borghi entrò a lavorare alla GOVER di Firenze, al padrone non dovette dispiacere che questo prete, allora parroco di Quintole all’Impruneta,...

Lettera di un amico

da Rossi Renzo | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

Per una memoria viva (4)   Firenze, 30 Settembre 2006 Carissimi amici, non sono riuscito a spedirvi prima questa lettera, anche perché ero incerto se mandarvela o no!! Inoltre sono stato in Africa per un mese. Scusatemi sono sempre il solito bischero! Leggetela...

Bruno Borghi con i carcerati

da Deidda Beniamino | Gen 14, 2007 | 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi, Ricordiamo

Con i carcerati (1)   Bruno non faceva prediche e non si richiamava ai valori morali o a quelli della nonviolenza o ai doveri dei secondini. Gli bastava di ricordare che il corpo del detenuto è sacro e che uno Stato che usa violenza a chi è ristretto in carcere...

“La Nazione”: “prete operaio a giudizio”

da La Redazione | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

Davanti ai giudici (3)   PRETE OPERAIO A GIUDIZIO. VILIPESE LA MAGISTRATURA Don Bruno Borghi accusò, con due lettere aperte, i giudici di aver pronunciato sentenze faziose. Prosciolto nella stessa istruttoria un pretore fiorentino Si è conclusa l’inchiesta della...

Una lettera a don Renzo Rossi

da Borghi Bruno | Gen 14, 2007 | Bruno Borghi, Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE...

Per una memoria viva (5) Montenero, 25/08/1966 Caro Renzo, grazie della tua lettera. Ti rispondo di qui, da Montenero, dove sono ormai alla fine del mio mese di esercizi spirituali. È il prezzo che ho pagato in cambio della sospensione “a divinis”, che Monsignor...

Il sorriso di Bruno

da Ciompi Felice | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

Per una memoria viva (2)   Ho conosciuto don Bruno Borghi nel lontano 1958, il 2 giugno (il giorno stesso che morì don Facibeni) e non l’ho più abbandonato. Abbiamo fatto insieme tante camminate sulle Apuane e un paio di volte siamo andati insieme a trovare degli...

Cronaca del processo per vilipendio alla magistratura

da La Redazione | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

Davanti ai giudici (4)   IL PROCESSO A CARICO DI DON BORGHI imputato di vilipendio alla magistratura La cronaca del processo tenutosi alla Corte d’Assise di Bologna il 17 dicembre 1974 è stata ricostruita sulla base della testimonianza di alcuni amici di don...

Preghiera

da Borghi Bruno | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi

Per una memoria viva (1)   Ti ringraziamo o Gesù, Figlio dell’uomo, perché ci hai rivelato un Dio dal volto umano, un padre, che non è più saggio del bambino, che gioca con le nubi e col vento, che gioca col sogno e con la fantasia delle sue creature, che spinge...
« Post precedenti

Articoli Recenti

  • PO e Sinodo / Il contributo al Sinodo di un vecchio preteoperaio
  • PO e Sinodo / Le linee guida per la fase sapienziale del Sinodo
  • Libri del Regno / Preti operai: quali eredi?
  • PO e Sinodo / Gianni Alessandria scrive: RESPONSABILI DEL FUTURO
  • Noi Siamo Chiesa sul seminario CEI-PO del 19 giugno a Bologna

Categorie

  • BLOG
  • Raccolta tematica
    • Frammenti di vita
    • Il Vangelo nel tempo
    • Sguardi e voci dalla stiva
    • Nord – Sud
  • Editoriali
  • Seminari e Convegni dei PO
  • Ci scrivono
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
Progettato da SpazioCreativo