da Pipino Renato | Ott 14, 2012 | Renato Pipino, Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO
Renato si racconta Voi che sarete emersi dai gorghi dove fummo travolti pensate quando parlate delle nostre debolezze anche ai tempi bui cui voi siete scampati. Andammo noi, più spesso cambiando paese che scarpe, attraverso le guerre di classe, disperati,... da Stefania Russell | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Comunità di Banchette Io provengo da quella generazione figlia dei grandi esperimenti degli anni sessanta e settanta, che per molti è ancora pratica ed esempio di vita: anni forti e determinanti che è bello ricordare e non dimenticare. Ho trascorso la mia... da Roberto Fiorini | Ott 14, 2012 | 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO
Roma, 15 settembre 2012 1) Affollata assemblea di gruppi ecclesiali Far vivere il Concilio Vaticano II. Dargli applicazione e con gioia, guardando con speranza al futuro. Perché la sua piena ricezione è ancora lontana. Di questo si è discusso ieri a Roma... da Nelli Alda e Giorgio | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Comunità di Banchette Quando si ha il compito, come nel mio caso, di parlare di una persona che non è più, che ci ha lasciati inaspettatamente, si corre sempre il rischio di racchiudere una vita, che è sempre e per tutti complessa, nei ricordi personali e,... da Bettazzi Luigi | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
E ancora ricordando… Non è facile parlare di don Renato Pipino, per la ricchezza ma anche per la discrezione della sua vita. Tanto più non è facile per me, che gli sono stato così vicino a lungo e che so quanto non avrebbe voluto si parlasse di lui!... da Tropea Salvatore | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Renato in fabbrica: memorie di una dura lotta Don Renato Pipino ha 38 anni, un fisico ben piantato, una barba scura con un vago inizio di ancor lontana canizie. Avrebbe potuto insegnare teologia morale in qualche seminario, così come aveva cominciato a fare... da Bertola Giuliana | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
E ancora ricordando… Mi è molto difficile scrivere qualcosa su di te, perché non voglio che suoni come un “elogio post-mortem”, che tu avresti aborrito, e perché le cose che dovrei dire sono così intime che forse non hanno senso per gli altri. I nostri... da Rodari Gianni | Ott 14, 2012 | 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino, Ricordiamo
Renato in fabbrica: memorie di una dura lotta Si ha l’impressione che i nostri compatrioti seguano con scarso interesse i lavori della conferenza di Belgrado fra i trentacinque Stati europei ed americani firmatari degli accordi di Helsinki. Conferenza che... da Rosanna Tos | Ott 14, 2012 | Renato Pipino, Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO
E ancora ricordando… Non è facile ricordare Renato, perché non si tratta di evocare dei fatti, ma di sentire una presenza che conservi gelosamente dentro di te. Tuttavia posso dire che l’amicizia e lo stimolo a crescere nella fede, in una fede incarnata,... da La Redazione | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Renato in fabbrica: memorie di una dura lotta “Il Risveglio” – 30 giugno 1977 Venerdì 24 alle 16 si è svolto alla Pretura di Strambino il processo per l’azione antisindacale che la Ditta Wierer ha tenuto da molto tempo a questa parte nello stabilimento di S.... da Marucco Doretta | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
E ancora ricordando… Il mio ricordo di Renato Pipino parte da molto lontano, ossia dalla messa domenicale celebrata in San Nicola per gli universitari cattolici. Erano tempi (inizio anni ‘60) in cui ancora si riteneva di dedicare una celebrazione ad una... da La Redazione | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Renato in fabbrica: memorie di una dura lotta COMUNICATO LAVORATRICI E LAVORATORI DEL GRUPPO WIERER !!! Da più di due mesi i lavoratori dello stabilimento WIERER di San Giorgio Canavese (Torino) sono in lotta per conquistare il diritto alla informazione e al... da Pipino Renato | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Fraternità di Lessolo Io non sono forse ancora rassegnato alla vecchiaia e riconciliato con la mia morte, vorrei ancora fare e dire tante cose… ma quando toccherà a me, vorrei morire a Lessolo. In questa casa così bella e antica, la Serra che mi scomoda,... da La Redazione | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Renato in fabbrica: memorie di una dura lotta Alla Wierer di San Giorgio accuse tra dipendenti e direttore. Incontro con don Pipino, professore di morale e tenace lavoratore: “Il direttore ha picchiato un sindacalista”. Il proprietario dell’azienda: “Mi hanno... da Tariello Ida | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Fraternità di Lessolo Sono venti anni che abito a Torre e sono venti che conosco Don Renato. Al tempo frequentavo poco la messa domenicale, comunque quando andavo sentivo questa voce che diceva cose un po’ diverse dal solito predicozzo festivo: parlava di... da La Redazione | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Renato in fabbrica CHE DIRE DI RENATO? E bene che dire di Renato? Solo cose belle perché Renato era una persona sincera, allegra e di buon cuore. Lui oltre ad essere un prete, era un grande lavoratore e sindacalista. Con lui ho combattuto tante battaglie sul... da Rino | Ott 14, 2012 | 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino, Ricordiamo
Fraternità di Lessolo Mi chiamo Rino e da quattro anni vivo in questa fraternità carmelitana di Lessolo. Per questo ho potuto conoscere bene padre Renato. Con lui lavoravo ogni giorno mezza giornata nell’orto. Io vedevo in Renato una persona meravigliosa,... da Antonio Nigra | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Perché questo numero unico su don Renato? Il lettore lo scoprirà sfogliandolo e soffermandosi su ciò che potrebbe interessarlo sulla figura complessa del personaggio, dotato di qualità eccezionali di umanità, intelligenza, analisi e spiritualità, a volte velate... da Nelli Alda e Giorgio | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Fraternità di Lessolo Scrivere cosa è stato per noi don Renato è difficile, non tanto per ricordare i vari aspetti della sua persona, gli episodi passati insieme, le discussioni, le esperienze, la ricerca di fede, ma, soprattutto, per cercare di trasmettere... da Roberto Fiorini | Ott 14, 2012 | Editoriali, Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Editoriale «Padre Karl Rahner usava volentieri l’immagine della brace che si nasconde sotto la cenere. Io vedo nella Chiesa di oggi così tanta cenere sopra la brace che spesso mi assale un senso di impotenza. Come si può liberare la brace dalla cenere in modo... da Roberto Fiorini | Ott 14, 2012 | Seminari e Convegni dei PO, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO
Convegno nazionale pretioperai 2012 Ci hanno chiesto se l’abbiamo fatto apposta il convegno a Bergamo in concomitanza con le giornate milanesi del papa. In realtà è da qualche anno che i preti operai si incontrano al “Paradiso” di Bergamo dedicando una delle... da Manù | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Fraternità di Lessolo Tutto l’amore di sempre per Renato…il suo ridere, le sue mani conserte, il suo forte abbraccio, la sua intelligenza profonda, la sua grande devozione, la sua alta capacità di accogliere, la sua sincera bontà… e la sua presenza... da Casiraghi Paolo | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
E ancora ricordando… Nel secondo anno, mentre fratel Antonio, per un carisma tutto suo nell’equilibrio dei cibi e dei sapori, preparava le verdure per il pranzo, entrò nella cucina un prete della zona. Alcuni sacerdoti della diocesi, sostenuti dal loro... da Stefania Russell | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Fraternità di Lessolo Conosco Renato da quando sono nata. Lui è una di quelle persone ‘importanti’ della mia vita, che in modi e tempi diversi ha preso parte al mio cammino facendomi da esempio: mi guidato e mi ha ispirato, o meglio, mi ha aiutato con il suo... da Fini Pier Giorgio | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
E ancora ricordando… Con mio marito e la figlia Chiara abbiamo avuto la fortuna di partecipare alle Messe festive, a Torre Balfredo, per molti anni. A quel tempo era parroco don Nino Nigra e don Renato Pipino lo aiutava. Erano un duo straordinario e non...