da Luigi Consonni | Set 19, 2023 | BLOG, PO e Sinodo
Ho letto e riletto le linee guida per la fase sapienziale del Sinodo; e posso riconoscere di aver respirato aria buona in parecchi punti, a partire dalla scelta iniziale del racconto di Emmaus come “icona per il discernimento”: “Punto chiave …è lasciarsi... da Luigi Consonni | Set 13, 2023 | BLOG, PO e Sinodo
Alleghiamo qui le linee guida per la fase sapienziale del Sinodo, così che possano essere rilette con cura da chi è disponibile a “fare il compito”: al cammino sinodale anche noi pretioperai proviamo a dare il nostro contributo:... da La Redazione | Set 12, 2023 | BLOG, Fare memoria
Il Regno dei libri – Libri del Regno Si parla di Chiesa come popolo di Dio – accento portato dall’America Latina dal pontificato di papa Francesco – a indicare la totalità dei fedeli battezzati che è decisamente più ampia della Chiesa gerarchica. Ma sempre meno... da Gianni Alessandria | Ago 26, 2023 | BLOG, PO e Sinodo
Premessa Esprimo alcuni pensieri dopo una prima lettura, calma e non pregiudiziale, delle “linee guida” proposte dalla Cei per la fase sapienziale del cammino sinodale delle Chiese in Italia. Ed è già significativo che nel documento la Cei parli “delle Chiese in... da La Redazione | Ago 18, 2023 | BLOG, Il seminario CEI-PO a Bologna / 19 giugno 23
Un evento “storico” che deve guardare al futuro Il 19 giugno si è svolto a Bologna il “I Seminario nazionale dei preti operai in Italia”, convocato dall’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza episcopale italiana e... da Luigi Consonni | Ago 7, 2023 | BLOG, PO e Sinodo
Ho intercettato in Facebook queste righe di Luigi Sonnenfeld, che pubblico con il suo consenso. Lui è il primo tra noi PO che ha fatto il “compito” di cui Roberto Fiorini aveva scritto ai PO che si erano incontrati a Bologna con il card. Zuppi. Proviamo ad aggiungere... da Gianni Alessandria | Ago 4, 2023 | BLOG, Il nuovo sito
1. Una dedica al sito dei Pretioperai (In omaggio a Maurilio Comelli e a Davide Gariboldi, consiglieri provinciali delle ACLI milanesi) “Quel ragazzo ha del cuore fino in bocca”, così si esprimeva la signora Nina al termine della prima omelia di Don Primo Mazzolari a... da La Redazione | Lug 13, 2023 | BLOG, Fare memoria
1968. Scoppia la rivolta degli studenti, la Fiorentina ye-ye vince a sorpresa lo scudetto e a Firenze entra in crisi il rapporto tra mondo cattolico e industriali. Succede infatti che alla Gover, fabbrica di prodotti di gomma, il proprietario Ugolino Ugolini, che nel... da Roberto Fiorini | Lug 4, 2023 | BLOG, Il nuovo sito
Adista Segni Nuovi n° 21 del 17-06-2023 da Giancarlo Pianta | Lug 3, 2023 | BLOG, Il seminario CEI-PO a Bologna / 19 giugno 23
A PROPOSITO DEL 1° SEMINARIO NAZIONALE DEI “PRETI OPERAI” IN ITALIA Il seminario, di cui al titolo, è solo l’ultima tappa di decennali convegni organizzati autonomamente dai PO nel corso degli anni. Questa volta ha avuto l’ufficialità dalla Cei e risonanza a... da Matteo Zuppi | Giu 30, 2023 | BLOG, Il seminario CEI-PO a Bologna / 19 giugno 23
3) La relazione del Card. Matteo Zuppi presidente della CEI (A) Vi ringrazio per la vostra disponibilità a essere qui oggi a Bologna. Benvenuti! Dedichiamo questa giornata per inserirci nel Cammino sinodale della Chiesa italiana, nella fase dell’ascolto. Immaginiamo... da Silvio Caretto | Giu 30, 2023 | BLOG, Il seminario CEI-PO a Bologna / 19 giugno 23
4) Testimonianza di Silvio Caretto PRETI OPERAI: L’ESPERIENZA TORINESE 1. IL RETROTERRA Per capire l’esperienza torinese è utile prima di tutto conoscere il retroterra, l’humus su cui l’esperienza è cresciuta. I preti da tempo erano presenti nelle... da Roberto Fiorini | Giu 30, 2023 | BLOG, Il seminario CEI-PO a Bologna / 19 giugno 23
2) Il contributo di Roberto Fiorini E’ molto bello rivederci insieme, dopo tanti anni. Incontrare di nuovo i vostri volti mi rende felice. Mi è stato chiesto di offrire un contributo all’inizio di questa assemblea di PO convocata dalla CEI. Quanto dirò si pone in... da Bruno Bignami | Giu 30, 2023 | Il seminario CEI-PO a Bologna / 19 giugno 23, BLOG
1) Introduzione di Bruno Bignami Non intendo fare una introduzione, ma una provocazione, nel senso letterale della parola: lasciarci «pro-vocare», chiamare a raccolta in favore del tema attraverso l’ascolto di un prete operaio che ha scritto moltissimo della sua... da Augusto Fontana | Giu 29, 2023 | BLOG, Il seminario CEI-PO a Bologna / 19 giugno 23
IL PRIMO SEMINARIO NAZIONALE DEI PRETI OPERAI IN ITALIA Bologna. 19 giugno 2023. Save the date. Evento da ricordare; anzi: da tenere vivo. Dopo quasi 40 anni di ostilità o sopportazione o indifferenza, riprendono i contatti ufficiali della presidenza della CEI con i... da Roberto Fiorini | Giu 26, 2023 | BLOG, Il seminario CEI-PO a Bologna / 19 giugno 23
Dal sito ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana “Emerge prepotente il legame tra l’esperienza dei preti operai e il modello di Chiesa sinodale voluto da papa Francesco: una Chiesa decentrata e in ascolto, in discernimento e capace di profezia”. Lo ha... da La Redazione | Giu 23, 2023 | BLOG, Il seminario CEI-PO a Bologna / 19 giugno 23
Dopo quasi 40 anni di …deserto, riprendono i contatti ufficiali dei pretioperai con la presidenza della CEI. L’hanno chiamato “PRIMO SEMINARIO NAZIONALE DEI PRETI OPERAI IN ITALIA”, convocati a Bologna dall’ufficio nazionale per i... da Luigi Consonni | Mag 18, 2023 | BLOG, Fare memoria
Il 27 maggio di cent’anni fa nasceva don Lorenzo Milani; il 20 maggio di quindici anni fa moriva don Cesare Sommariva. Li ricordiamo insieme seguendo questo scritto di Gabriele Arosio. Non essere interclassisti ma schierati. La passione di don Lorenzo Milani per le... da Roberto Fiorini | Mag 11, 2023 | BLOG, Fare memoria
Domenica 30 aprile 2023, cinque persone del coordinamento nazionale di NOI SIAMO CHIESA ci siamo incontrati a Bologna col card. Zuppi. Ciascuno di noi ha preso la parola per sottolineare qualche aspetto preciso. Trasmetto il mio intervento che può essere pubblicato... da Luigi Consonni | Mag 8, 2023 | BLOG, Il nuovo sito
PRETI OPERAI / MEMORIE PER IL FUTURO È il titolo di un convegno che si è svolto nella sede delle Acli milanesi lo scorso 14 aprile.Le Acli milanesi hanno scelto di ospitare nel loro server il nuovo sito che raccoglie i 1500 articoli pubblicati nei 35 anni di vita...
da La Redazione | Mar 30, 2023 | BLOG, Il nuovo sito
da Gianni Alessandria | Mar 22, 2023 | BLOG, Fare memoria
Il 22 novembre dello scorso anno, io e don Roberto Fiorini, con altri 8 pretioperai di varie regioni italiane (8 in pensione e 2 ancora al lavoro) siamo stati invitati dal presidente della Cei , mons. Matteo Zuppi, a trascorrere una giornata con lui in Episcopio a... da Gianni Tognoni | Mar 5, 2023 | BLOG, Fare memoria
La strage di Crotone e la guerra ai migranti di Gianni Tognoni * Con i loro numeri che concentrano in un solo evento tanti giorni dello stillicidio che si prolunga da anni che nessuno più conta, con la ‘novità’ della geografia della loro tragedia, le prese di... da Roberto Fiorini | Mar 5, 2023 | BLOG, Fare memoria
Il naufragio di Cutro L’insensibilità del ministro Abbiamo negli occhi quel mare grigio, molto mosso, che ha inghiottito parecchie decine di persone tra cui tanti bambini. Nell’arenile di Steccato di Cutro giacciono i resti del peschereccio di legno che si... da Roberto Fiorini | Mar 5, 2023 | BLOG, Fare memoria
Un articolo di Roberto Fiorini pubblicato nel gennaio scorso sulla Gazzetta di Mantova: