DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE FIORENTINA Il contesto (1) Sono entrato in Seminario a novembre del 1962. Della Chiesa di Firenze non sapevo praticamente nulla. Qualche nome di riferimento: don Facibeni e il Cardinale Elia Dalla...
Renzo Fanfani
Vertenza alla Galileo (1958)
Nella crisi della Galileo (1) La dimensione sociale della lotta. Il mondo cattolico Quando esplode la crisi della Galileo - la seconda grande fabbrica metalmeccanica a Firenze dopo la Pignone - Angelo Roncalli era papa da pochi...
2006 Bergamo / Vangelo ad Avane
INCONTRO NAZIONALE 2006 PO E AMICI "A quarant'anni dal Concilio: dov'è la chiesa dei poveri?" Per rispondere ho tenuto presente il contesto economico del mondo in cui viviamo ed il tempo storico in cui operiamo. Contesto...
2003 Viareggio / I discorsi li porta via il vento: restano i volti
"IL SOLCO DELL'ARATRO" Incontro nazionale PO e amici / Viareggio, 2-4 maggio 2003 Quando ho cominciato a pensare a cosa dire rileggendo la mia vita ho dovuto smettere perché l'affollamento di volti e di fatti era troppo. Ho utilizzato il...
Vamos a caminar cantando…
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista Anche questa volta, nel percorrere le strade conosciute dei ricordi, mi rendo conto che per me, lo scrivere soltanto, è un limite. Il racconto dei fatti...
1995 Salsomaggiore / Il contesto
Convegno nazionale dei pretioperai Salsomaggiore 29 aprile - 1° maggio 1995 Relazione di apertura IQBAL MASIK, pakistano CIRO VARANO, di Torre del Greco EVIN AKSOY, curdo: nomi di “cherubini” che impediscono di chiudere gli occhi di...
Dal diario della Tinaia
Testimonianze Fatti di normale vita quotidiana, dal 1979 al 1990, con qualche variante Insieme a Giacomo, il prete che mi ospita da sette anni, sono andato a vedere la “Tinaia”. C'è una grande chiesa. Intorno un borgo, più qualche casa...
1989 Torino / Incontro internazionale dei PO
Notizie L’incontro annuale tra i PO europei si è svolto a Torino nei giorni 13-14-15 maggio. Erano presenti i delegati della Francia, della Germania, della Svizzera, della Spagna. La delegazione italiana era formata da Carlo Carlevaris,...
1988 Verona / Beati i puri di cuore…
Seminario sulle beatitudini / Verona 1988 interventi Penso che la nostra condizione di vita ci dia la possibilità di avere uno sguardo più puro sulle Beatitudini. Le persone che ho incontrato, il modo con cui le ho incontrate, le...
Note sulla condizione giovanile a Empoli
Progetti sociali Ripenso ai volti ed alle storie di alcuni giovani amici. Stefano - 23 anni. Titolo di studio: 3° media. Famiglia operaia immigrata dalle Marche. Ha lavorato 4 anni in una moleria artigiana di vetro. Da 2 anni, dopo...