Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 4) Testimonianze di vita vissuta Per una serie di fatti che mi sembrano provvidenziali, dopo la morte di Cesare e la malattia di Sandro io sono finito a Pioltello. E continuano a...
Luigi Consonni
Alcuni punti imprescindibili
Il Vangelo nel tempo Alcuni punti imprescindibili PER ESSERE CERCATORI-INSIEME IN QUESTO NUOVO INIZIO DI ESODO 1. Una precisazione di tipo storico, utilizzando le immagini dell'Esodo biblico, che ci stanno accompagnando nei...
Carico e scarico merci
Sguardi e voci dalla stiva: lavoro È ormai il terzo anno, questo, che abito a Pioltello, cittadina di primo arrivo della migrazione dal sud del mondo; migrazione che si concentra soprattutto in due quartieri di edilizia privata,...
Nella crisi e dopo la crisi. Ricadute e prospettive
Sguardi dalla stiva Di ricadute della crisi e di prospettive parlavamo recentemente tra PO: lì mi sono accorto che le mie parole erano un torrente di una desolante negatività su tutto il fronte. Provo a riesprimermi in maniera più...
Una prospettiva che non mente sulla realtà dell’orrore
Caleidoscopio Queste pagine sono la prova che l’opera di don Cesare Sommariva continua: non si tratta soltanto di un’opera di presenza attiva e trasformatrice in mezzo al proletariato urbano; si tratta prima di tutto di...
2009 Bergamo / Saluto dal Perù
L'IDOLO È NUDO: METAMORFOSI DEL CAPITALISMO Bergamo, 1° maggio 2009 Interventi e riflessioni Ho ricevuto dal Perù questo messaggio... don Vittorio Ferrari mi aveva promesso di scrivere un saluto per il nostro incontro nazionale, ma non ce...
2008 Bergamo / Non tutti i pesi pesano
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia" Incontro nazionale PO 2008 (20) 1. Non c’è dubbio: la vita è fatta di pesi... e però, per dirla semplificando al massimo, ci sono dei pesi che non ti pesano e dei pesi che...
2007 Bergamo / Non ci sarà altra risposta che la tua
Incontro nazionale 2007 OPERARE GIUSTIZIA IN UN MONDO INGIUSTO Memorie e prospettive Interventi Intervengo a brevi flash. Vorrei anzitutto reagire a quanto diceva Oliviero (“vorrei essere accompagnato”) o Gino Piccio (“vorrei che...
2006 Bergamo / Un cammino di umanità di poveri
INCONTRO NAZIONALE 2006 PO E AMICI “A 40 anni dal Concilio: dov’è la Chiesa dei poveri?” A quarant'anni dal Concilio siamo tutti d'accordo nel dire che l'ideale della chiesa dei poveri è stato distrutto. Io mi sono fatto...
2005 Bergamo / Nella crisi dell’impero, due NO da praticare a voce e a testa alta
REINVENTARE LA VITA: TRA CONTINUITA' E DISCONTINUITA' Incontro nazionale PO / Bergamo / 28-30 aprile 2005 Il titolo del nostro incontro bergamasco va proprio bene per uno come me, che ha ancora davanti a sé non più di 30 giorni...