Ho letto e riletto le linee guida per la fase sapienziale del Sinodo; e posso riconoscere di aver respirato aria buona in parecchi punti, a partire dalla scelta iniziale del racconto di Emmaus come “icona per il discernimento”: “Punto...
Luigi Consonni
PO e Sinodo / Le linee guida per la fase sapienziale del Sinodo
Alleghiamo qui le linee guida per la fase sapienziale del Sinodo, così che possano essere rilette con cura da chi è disponibile a "fare il compito": al cammino sinodale anche noi pretioperai proviamo a dare il nostro contributo:...
PO e Sinodo / Luigi Sonnenfeld ha “fatto il compito”. E noi?
Ho intercettato in Facebook queste righe di Luigi Sonnenfeld, che pubblico con il suo consenso. Lui è il primo tra noi PO che ha fatto il “compito” di cui Roberto Fiorini aveva scritto ai PO che si erano incontrati a Bologna con il card....
20 maggio: a 15 anni dalla morte di don Cesare Sommariva / 27 maggio: a 100 anni dalla nascita di don Lorenzo Milani
Il 27 maggio di cent’anni fa nasceva don Lorenzo Milani; il 20 maggio di quindici anni fa moriva don Cesare Sommariva. Li ricordiamo insieme seguendo questo scritto di Gabriele Arosio. Non essere interclassisti ma schierati. La passione...
Il 14 aprile scorso, alle ACLI milanesi
PRETI OPERAI / MEMORIE PER IL FUTURO È il titolo di un convegno che si è svolto nella sede delle Acli milanesi lo scorso 14 aprile.Le Acli milanesi hanno scelto di ospitare nel loro server il nuovo sito che raccoglie i 1500 articoli...
L’umano che Dio ha messo nel cuore di ogni essere umano
Narrazioni della parabola di Piero (17) Nel pomeriggio del 30 ottobre, almeno 200 persone si sono riunite nel salone della Fondazione Adolescere di Voghera per ricordare Piero Montecucco in un clima dignitoso, profondo, sereno, a momenti...
Presentazione del libro su Renzo Fanfani al Consiglio regionale della Toscana
Il 28 febbraio 2022 al Consiglio regionale della Toscana è stato presentato il libro di Paola Sani su RENZO FANFANI. Era presente anche il Cardinale Gualtiero Bassetti, allora presidente della Conferenza Episcopale Italiana.Al 53.mo...
Parlare di silenzio di Dio al tempo del Covid-19
Il Vangelo nel tempo:silenzio di Dio (2) 1) Premessa Le mie più recenti letture teologiche (da “consumatore”, direbbe don Cece, non da teologo...) mi stanno accompagnando a intuire che l’immagine di un Dio personale sia ormai da...
Alla ricerca del nostro filo rosso
Sguardi e voci dalla stiva (2) Anno 2020: 52 anni fa il giovane studente cattolico è stato ordinato prete44 anni fa il prete è diventato anche operaio metalmeccanico15 anni fa il metalmeccanico è andato in pensione È tempo di...
L’intelligente e scanzonato amico di don Milani
Bere al proprio pozzo Libri da non perdere (3) Aggiungo all’intervento precedente di Luigi Sonnenfeld alcune note (e diverse citazioni) su questa breve opera di ricerca storica sulla figura di Bruno Borghi. Non conosco Antonio...