Editoriale 2 Ardisco parlare cosciente della mia parzialità, desideroso di un confronto. Non voglio adattarmi al mugugno, al parlare dietro la schiena, alla critica senza dialogo. La comunione è dono di Dio, grazia e punto di...
Gianpietro Zago
L’icona “Filius Dei faber”
Il vangelo nel tempo Questa icona è stata scritta e pregata da Nikla De Polo negli anni 2007-2008. Vittorio Veneto, 25 marzo 2009, festa dell’Annunciazione dell’Angelo Gabriele a Maria / 25° anniversario dell’ordinazione...
Dal “perché vivi così?” al “quando vai in pensione?”
Frammenti di vita Sempre più frequentemente amici, amiche, presbiteri della diocesi mi pongono la domanda: quando vai in pensione? Ho reazioni diverse davanti a questo interrogativo. A volte percepisco che esso nasce da una...
N°71 / 2. Caro Nordest
Editoriale (2) Ricordo che il boom degli anni passati, era basato sul “lavorar, taser, no pensar”. Spesso l’identità di una persona era legata alle tante ore passate in fabbrica o comunque al lavoro. Lavorare: non importa come, non...
Interessi privati, costi collettivi
Frammenti di vita Conosco cosa significa veder saltare il proprio posto di lavoro, ho conosciuto l’esperienza del licenziamento personale, ho vissuto il fallimento di un’azienda... sono stato in cassa integrazione. Quante domande...
Perché vivi così?
Frammenti di vita Ho iniziato a lavorare nei mesi estivi dell’anno 1970: ero studente di terza teologia. La cosa si ripetè anche l’anno dopo. Terminati gli studi nel giugno 1972 non ho mai smesso di lavorare in fabbrica ma non ho...
Pensieri sparsi su un pezzo di strada
Frammenti di vita raccontati dai pretioperai 1. Vivo cercando continuamente una composizione, una sintesi, un ricondurre ed unitarietà ciò che agli occhi dei più (dentro e fuori la comunità cristiana) sembra inconciliabile,...
1995 Salsomaggiore / Abitare la terra e vivere di fede
Convegno nazionale / Salsomaggiore 1995 Interventi Dalle relazioni di ieri sono emerse-riemerse le profonde radici della nostra vita, quelle che ci hanno consentito e ci consentono di attingere all'Humus esistenziale della condizione...
1992 Salsomaggiore / Vangelo o evangelizzazione?
"DAI DIAMANTI NON NASCE NIENTE..." NELLA CONDIZIONE OPERAIA: VANGELO O EVANGELIZZAZIONE? Convegno nazionale 1992 seconda relazione Oh, quanti cercate, siate sereni. Egli per noi non verrà mai meno e Lui stesso varchera l'abisso. (D. M....
1990 Lonigo / Nel paradosso della vita dei pretioperai
"La polvere e i testimoni" (4) seminario di Lonigo, 20-21 ottobre 1990 Vorrei con questo intervento riproporre e rilanciare alcuni interrogativi, alcune piste, che le relazioni di Caccairi e di Bodrato hanno presentato e che anche...