Prima pagina

Benvenuti!

Questo sito vorrebbe essere il luogo della memoria del percorso umano e di fede di coloro che in Italia si sono chiamati “preti operai”: due termini inconciliabili, a detta di molti; ma che non a caso noi abbiamo spesso scritto con un trattino di congiunzione in mezzo; trattino che infine abbiamo abolito, componendo l’unica parola “pretioperai”, abbreviato in PO nel linguaggio a noi più familiare.
Certamente è una pretesa eccessiva contenere in un sito web la “memoria dei PO”. Forse è meglio accontentarci di fare qui una specie di archivio degli scritti dei PO (continua)


L’ultimo numero: 129-130

Il numero 129-130 di PRETIOPERAI è datato gennaio 2021 ed ha questo titolo:

QUANTO RESTA
DELLA NOTTE?

Qui puoi scaricarlo in formato PDF.
Di seguito, la copertina:


I nostri appuntamenti

finalmente abbiamo in vista (se Covid e Governo ce lo permetteranno) il nostro solito appuntamento annuale, che l’anno scorso abbiamo dovuto annullare.
Rieccolo qui, e con lo stesso titolo:

CON QUALE CRISTIANESIMO

La data (attenzione, ormai prossima!) sarà:

​18 settembre 2021
al “Paradiso” di Bergamo

Il numero di marzo 2020 di Pretioperai riporta questo stesso titolo: ti invitiamo a leggere il suo editoriale (qui) e la presentazione (qui) del convegno 2020, che abbiamo dovuto poi rinviare. Nel frattempo abbiamo maturato ulteriori precisazioni che modificano il programma di allora.

Forse questo sarà l’ultimo Incontro-Convegno che riusciamo a organizzare…
(continua a leggere qui)


DOPO BERGAMO 2021,
IL FUTURO PROSSIMO:

ABBIAMO IN PROGRAMMA:

  • di continuare gli incontri dei PO lombardi presso Mario Signorelli, allargandoli comunque a chiunque altro sarà in grado di arrivare a San Paolo d’Argon
  • di pubblicare ancora due-tre numeri della nostra rivista: uno per fare memoria di Piero Montecucco, un altro contenente le relazioni del convegno di Bergamo 2021, e il finale per chiudere in bellezza il cammino della rivista
  • di… non sappiamo che altro, per ora… dateci il tempo di pensarci…